FIL: FELICITÀ INTERNA LORDA – 26 Febbraio ore 17.00 Pordenone

Ultimo appuntamento della rassegna Design. Domani martedì 26 febbraio 2019 ore 17.00 presso la Sala Convegni dell'Unione Industriali Pordenone in Piazzetta del Portello 2.

Verrà presentato il lavoro curato dal prof. Paolo Atzori di SISSA/UNIUD nel corso di Comunicazione multimediale e tecnologie della informazione / curriculum in Interaction Design, sulla F.I.L. Un lavoro interattivo che monitora e comunica alcune dimensioni relazionali fondamentali del rapporto fra realtà e percezione della realtà. Il contesto espositivo funzionerà da riferimento per dar vita ad un momento interattivo di coinvolgimento del pubblico.

La rassegna è organizzata, in occasione nella speciale occasione della mostra "IL DESIGN DEI CASTIGLIONI – Ricerca Sperimentazione Metodo", con la curatela del prof. Giuseppe Marinelli. È realizzata con la collaborazione di Comune di Pordenone, con il patrocinio di Rai e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il sostegno di Camera di Commercio Pordenone-Udine, Fondazione Friuli, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pordenone, Pordenone Energia. Sono partner di progetto Fondazione Achille Castiglioni, ISIA Roma Design – sede di Pordenone, Associazione Pordenone Design, Consorzio Universitario di Pordenone, Pordenonelegge, Tecnogroup, Lean Experience Factory, Cluster Comet del FVG, Cluster Arredo e Sistema Casa del FVG.

Per informazioni: Unione Industriali Pordenone | Area Istruzione e Cultura d’Impresa – istruzione@unindustria.pn.it | 0434.526419-526426

SCEGLIERE IL FUTURO CON CONSAPEVOLEZZA

Nell’ambito del pomeriggio di “scuola aperta” dell’I.S.I.S Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento sabato 12 gennaio, ITS Kennedy organizza

“Scegliere il futuro con consapevolezza”

un incontro di orientamento rivolto a genitori, eventualmente accompagnati dai loro figli, di studenti e studentesse che stano frequentando classi in cui è imminente una scelta finalizzata a continuare il percorso d’istruzione superiore o post-diploma (terze medie, quarte e quinte superiori).

L’incontro presenterà lo scenario attuale in termini di trasformazioni socio-economiche e del contesto produttivo, evidenziando le competenze e professioni tecniche richieste dalle aziende, e le caratteristiche del nostro territorio.  L’obiettivo è fornire alle famiglie informazioni e strumenti utili per una scelta consapevole.

L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 14.30 presso la sede dell’Istituto Sarpi in via Brigata Osppo 9 a San Vito al Tagliamento (PN).

Interverranno l’Ing. Andrea Zanni del Consorzio Universitario di Pordenone, l'Ing. Antonio Iuliano del Polo Tecnologico A. Galvani e il Presidente Renato Mascherin del Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Tagliamento.

Il seminario è realizzato nell’ambito delle iniziative di orientamento sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Unindustria Pordenone.

Il programma, in aggiornamento, è pubblicato in allegato.

Per informazioni:

Stella Vicenzotto – Fondazione ITS Kennedy

cell. 392.9746876 – stella.vicenzotto@tecnicosuperiorekennedy.it