
Si allega avviso pubblico
Si allega avviso pubblico
Vi presentiamo il nostro Virtual Tour: cliccando qui o attraverso l’omonima voce di menu potrete vivere un’esperienza unica e coinvolgente visitando ambienti virtuali che raccontano, passo dopo passo, i nostri corsi di alta specializzazione.
Si tratta di un progetto realizzato dai talenti dell’ITS, risultato concreto delle competenze e della creatività degli studenti del corso Metaverso e Digital Twins.
I ragazzi hanno lavorato con passione e professionalità, seguendo ogni fase del progetto:
Questa iniziativa non è solo una dimostrazione concreta delle competenze acquisite durante il percorso formativo, ma rappresenta un esempio di come le tecnologie emergenti possano essere utilizzate con successo per arricchire l’esperienza degli studenti e dei prossimi iscritti.
Si pubblica in allegato la graduatoria della sessione straordinaria della selezione per l’accesso al corso IoT e Intelligenza Artificiale della sede di Amaro di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024.
Graduatoria sessione straordinaria ICT_Amaro 14.11.2024
Nell’ambito del progetto IT’S GIRL POWER, finanziato da Fondazione Friuli, che mira a promuovere la presenza femminile nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ITS Academy Alto Adriatico organizza un ciclo di incontri dal titolo
Gli incontri saranno guidati dalla consulente filosofica e formatrice Iris Gargano, e sono rivolti a genitori e ragazze in una fase di scelta scolastica o professionale (studentesse frequentanti gli Istituti Secondari di I o II Grado, diplomate, NEET), a docenti, orientatori e a chiunque voglia approfondire i temi proposti.
Gli incontri si svolgeranno a partire dal 25 novembre alle ore 17:30 presso HUB 381, in P.tta A. Furlan 14, a Pordenone.
Tutte le info su date e temi dei singoli incontri sono disponibili nella locandina allegata.
Sarà un’occasione speciale per condividere esperienze, riflessioni e strumenti utili per decostruire gli stereotipi di genere e promuovere un’esplorazione libera e consapevole delle opportunità formative e professionali.
La partecipazione, anche a singoli incontri, è libera previa al seguente link: itsgirlpower
Stella Vicenzotto – itsgirlpower@itsaltoadriatico.it – 0434 169 7221
FACEBOOK @ IT’S GIRL POWER e INSTAGRAM @ITSGIRLPOWER_FVG
Sono disponibili le nuove date di selezione per gli ultimi posti disponibili per i corsi promossi da ITS Academy Alto Adriatico.
Per la sede di Amaro, area ICT:
la selezione si svolgerà il giorno giovedì 14 novembre 2024 ore 14:00 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1
Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 2024.11.14-signed
Per sede di Spilimbergo, area Sistema Agroalimentare:
la selezione si svolgerà il giorno venerdì 15 novembre 2024 ore 11:00 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, in via Prasecco 3/A
Comunicazione sessione straordinaria Agro_Spilimbergo 2024.11.15-signed
Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:
Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.
Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni straordinarie delle selezioni per l’accesso ai corsi ICT e Agro di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024 per l’area ICT della sede di Amaro, del Bando prot. KU/1729 del 06/06/2024 per l’area Sistema Agroalimentare della sede di Spilimbergo
Graduatoria sessione straordinaria ICT_Amaro 28.10.2024
Graduatoria sessione straordinaria Agro_Spilimbergo 28.10.2024
E’ disponibile una nuova data di selezione per gli ultimi posti disponibili per il corso area ICT Tecnico Superiore IOT e Intelligenza Artificiale promosso da ITS Academy Alto Adriatico per la sede di Amaro.
La selezione si svolgerà il giorno lunedì 28 ottobre 2024 ore 14:30 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1
Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 28.10.2024-signed
Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:
Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.
E’ on-line il calendario della prima settimana di lezioni dei corsi ICT della sede di Pordenone.
Link al calendario: Orario settimana uno corsi 24 26
A Tavagnacco, lo scorso week end, si è svolto l’Artificial Intelligence Forum – Città generative e società contemporanee, un evento in cui tra talk, workshop, hackathon e sessioni integrative si è parlato dell’impatto che l’intelligenza artificiale ha sulle nostre città e, soprattutto, sulle nostre vite.
L’evento, organizzato da DITEDI e dal Comune di Tavagnacco ha visto la partecipazione di grandi ospiti come Federico Faggin – fisico e inventore, noto per aver sviluppato il primo microprocessore – Marco Landi – ex COO di Apple – o, ancora, Luca De Biase – giornalista e scrittore.
Non è mancata, inoltre, la possibilità di mettersi in gioco grazie ad alcuni programmi di workshop, attività pratiche e approfondimenti tecnici. Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre, infatti, si è tenuto un Hackathon dal titolo “Città Generativa – Soluzioni di AI generativa per le città del futuro”: una vera e propria sfida dove le varie squadre partecipanti sono state chiamate a progettare soluzioni creative per le città intelligenti del futuro utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.
Tra i vincitori segnaliamo con piacere due dei nostri ragazzi: Riccardo Cortiula, studente del corso Metaverso di Amaro, che insieme al suo gruppo si è classificato primo con il progetto “Docu-AI”, un assistente AI per la redazione di atti pubblici amministrativi e la fruizione immediata per i cittadini. Il team ha vinto 2.500 euro.
Medaglia di bronzo, invece, per il team di Giovanni Podbersig, studente del corso Metaverso di Amaro, che con il progetto “”VoxConnect”, un servizio di hot-line tramite assistente vocale AI per trasformare il dialogo civico, hanno vinto in totale 500 euro.
Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni straordinarie delle selezioni per l’accesso ai corsi ICT e Energy di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1720 del 29/05/2024 aggiornato al Bando prot. KU/1788 del 17/07/2024 per l’area ICT della sede di Pordenone, del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024 per l’area ICT della sede di Amaro, del Bando prot. KU/1718 del 29/05/2024 per l’area Energia della sede di Amaro
Graduatoria sessione straordinaria ICT_Pordenone 17.10.2024
Graduatoria sessione straordinaria ICT_Amaro 16.10.2024
Graduatoria sessione straordinaria Energy_Amaro 16.10.2024