BANDO PER BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA / POSTI ALLOGGIO 2024/2025

E’ ONLINE il bando per l’attribuzione dei  seguenti benefici:

  1. BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA
  2. POSTI ALLOGGIO

 

Le domande vanno presentate online utilizzando il seguente link https://its-sol.dirittoallostudio.it, attivo dal 15 ottobre 2024 alle ore 9:00, entro il:

  • 23 ottobre per i posti alloggio
  • 15 novembre per le borse di studio per la frequenza

 

Link al bando: BANDO BORSE DI STUDIO E ALLOGGI 2024

 

Allegati:

 

Graduatoria: POSTI ALLOGGIO

Graduatoria provvisoria: BORSE DI STUDIO

Graduatoria definitiva: BORSE DI STUDIO

Evento di Presentazione: Scopri il Futuro della Tecnologia!

 

Il giorno giovedì 10 ottobre 2024 dalle ore 16:00 è stato organizzato un incontro aperto, in collaborazione con l’ente di formazione professionale regionale ENAIP FVG e il Carnia Industrial Park, dedicato a tutti i futuri studenti del nuovo corso ITS in ambito informatico Tecnico Superiore IoT e Intelligenza Artificiale con sede ad Amaro.

 

Ad accoglierli in via Leonardo Da Vinci n. 27, Pasian di Prato (UD), il Presidente del Carnia Industrial Park, Roberto Siagri, il Coordinatore tecnico del corso Sebastiano Dassi e la Coordinatrice didattica dei percorsi ITS Marina De Colle. Saranno approfonditi i programmi didattici e l’organizzazione del corso, oltre a tutti i servizi a disposizione dei futuri allievi.

 

Per concludere sarà offerto un aperitivo di networking.

 

L’ingresso è libero previa iscrizione al seguente link.

 

Per maggiori informazioni: Marina De Colle | 0432 693003 | m.decolle@enaip.fvg.it

 

Digitale + Creatività

Nell’ambito del Progetto “G.I.M. Pordenonese – Giovani e Impresa nell’area Metromontana Pordenonese”, finanziato da ANCI, di cui ITS Academy Alto Adriatico è partner,

segnaliamo il il ciclo di incontri Digitale + Creatività organizzato dal Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani.

 

Il percorso è focalizzato sull’utilizzo delle tecnologie digitali come strumento per la progettazione creativa e lo sviluppo delle Imprese Culturali e Creative.

 

E’ gratuito e rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, studenti, disoccupati, inoccupati, lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti o artigiani nelle Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali che vogliano crescere nelle competenze digitali.

 

Si svolgerà a Spilimbergo a partire dal 21 ottobre.

 

Per iscriversi è necessario compilare il form online entro il 14 ottobre.

 

Maggiori informazioni sul programma e i requisiti disponibili nella locandina allegata o scrivendo a europrojects@gmail.com.

GIM Digitale e creatività_Locandina

 

Nuove date di selezione ai corsi ITS

Sono disponibili le nuove date di selezione per gli ultimi posti disponibili per i corsi promossi da ITS Academy Alto Adriatico.

 

Per la sede di Amaro, area ICT:

  • Tecnico Superiore IOT e Intelligenza Artificiale

la selezione si svolgerà il giorno mercoledì 16 ottobre 2024 ore 09:00 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1

Comunicazione sessione straordinaria ICT_Amaro 16.10.2024-signed

 

Per la sede di Amaro, area Energia:

  • Tecnico Superiore Energy Specialist

la selezione si svolgerà il giorno mercoledì 16 ottobre 2024 ore 14:00 presso il Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1

Comunicazione sessione straordinaria Energy_Amaro 16.10.2024-signed

 

Per la sede di Pordenone, area ICT:

  • Tecnico Superiore Cloud Developer
  • Tecnico Superiore Front End Developer
  • Tecnico Superiore Mobile Developer

la selezione si svolgerà il giorno giovedì 17 ottobre 2024 ore 09:00 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, in via Prasecco 3/A

Comunicazione sessione straordinaria ICT_Pordenone 17.10.2024-signed

 

Per sede di Spilimbergo, area Sistema Agroalimentare:

  • Tecnico Superiore Agrifood Innovation Specialist

la selezione si svolgerà il giorno lunedì 28 ottobre 2024 ore 09:00 presso il Consorzio Universitario di Pordenone, in via Prasecco 3/A

Comunicazione sessione straordinaria Agro_Spilimbergo 28.10.2024-signed

 

Ricordiamo di seguito, gli allegati richiesti dai bandi, da allegare in fase di iscrizione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Curriculum Vitae in formato europeo
  • Copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva (non valida per i titoli di studio stranieri)
  • Eventuali certificazioni valide per l’attribuzione del punteggio per titoli

 

Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare la segreteria via mail a segreteria@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1697221.

Graduatoria sessioni integrative bandi corso IOT e Intelligenza Artificiale ad Amaro e corso Agrifood Innovation Specialist a Spilimbergo

 

Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni integrative delle selezioni per l’accesso al corso IOT e Intelligenza Artificiale e al corso Agrifood Innovation Specialist di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024 per la sede di Amaro e del Bando prot. KU/1729 del 06/06/2024 per la sede di Spilimbergo.

 

Graduatoria sessione integrativa ICT_Amaro 23.09.2024

 

Graduatoria sessione integrativa Agro_Spilimbergo 23.09.2024

 

Open Day Amaro 2024

Prendi il controllo del tuo futuro: partecipa subito agli Open Day ITS della sede di Amaro.

L’appuntamento dell’anno per scoprire nel dettaglio i nostri corsi e come si studia in ITS Alto Adriatico.

Il nostro staff, i docenti e gli studenti saranno a disposizione per rispondere a tutte le tue domande.

Sono previsti laboratori interattivi e testimonianze di coloro che hanno già scelto i nostri percorsi per un’esperienza completa nel mondo ITS.

Gli Open Day si svolgeranno al Parco Tecnologico di Amaro, in via Jacopo Linussio 1, rispettivamente:

Mercoledì 04 settembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 per il corso Energy Specialist;
e
Mercoledì 11 settembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 per il corso IOT e Intelligenza Artificiale;

 

La partecipazione è libera previa iscrizione al seguente form:

     

    PNRR – FUTURA La scuola per l’Italia di domani

    Graduatoria sessioni ordinarie bandi corso IOT e Intelligenza Artificiale ad Amaro e corso Agrifood Innovation Specialist a Spilimbergo

     

    Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni ordinarie delle selezioni per l’accesso al corso IOT e Intelligenza Artificiale e al corso Agrifood Innovation Specialist di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1719 del 29/05/2024 per la sede di Amaro e del Bando prot. KU/1729 del 06/06/2024 per la sede di Spilimbergo.

     

    Graduatoria sessione ordinaria ICT_Amaro 23.07.2024

    Graduatoria sessione ordinaria Agro_Spilimbergo 23.07.2024

     

    Graduatoria sessioni ordinarie bandi corsi ICT a Pordenone e corso Energy Specialist ad Amaro

     

    Si pubblicano in allegato le graduatorie delle sessioni ordinarie delle selezioni per l’accesso ai corsi ICT e al corso Energy Specialist di questa Fondazione, ai sensi del Bando prot. KU/1720 del 29/05/2024 aggiornato al Bando prot. KU/1788 del 17/07/2024 per la sede di Pordenone e del Bando prot. KU/1718 del 29/05/2024 per la sede di Amaro.

     

    Graduatoria sessione ordinaria ICT_Pordenone 16.07.2024

    Graduatoria sessione ordinaria Energy_Amaro 18.07.2024

     

    Viste le disponibilità logistiche e organizzative, questa Fondazione stabilisce il numero massimo di studenti ammissibili per singolo corso in:

    • Tecnico Superiore Cloud Developer – 25 studenti*
    • Tecnico Superiore Front End Developer – 25 studenti*
    • Tecnico Superiore Mobile Developer – 25 studenti*
    • Tecnico Superiore Full Stack Developer – 25 studenti*
    • Tecnico Superiore Cybersecurity – 28 studenti*

    *salvo ulteriori disponibilità logistiche che consentano l’ampliamento del numero massimo dei posti disponibili.

     

    Definizione numero massimo studenti_ICT Pordenone