Summer Hacktown 2023

La nuova edizione dell’hackathon SUMMER HACKTOWN 2023

Quest’anno si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2023 presso i locali del Consorzio Universitario di Pordenone.

L’obiettivo di questa edizione è migliorare la società attraverso la tecnologia, per dare forma a un futuro incentrato sull’uomo, colmando il divario tra la società e le tecnologie del futuro.

La sfida: progettare e sviluppare prodotti/servizi/prototipi (nel campo ICT e nelle tematiche segnalate in agenda) per rendere l’area dell’Ex Tomadini a servizio dei giovani, direttamente dai giovani.

L’Hackathon prevede l’assegnazione di premi in buoni d’acquisto per coloro che si posizioneranno nei primi 3 posti.

Alcune info:

  • la partecipazione è gratuita;
  • le spese di viaggio sono a vostro carico;
  • tutti i pasti saranno offerti dall’organizzazione;
  • tutti i materiali necessari per la prototipazione sono messi a disposizione dall’organizzazione;
  • i partecipanti possono portare con sé: pc, tablet, tende da campeggio o tappetini da giardino, borraccia;
  • l’iscrizione deve essere effettuata direttamente dal sito summerhackathon.it

In allegato l’agenda e maggiori dettagli rispetto all’iniziativa. Per qualsiasi richiesta di informazione, potete scrivere direttamente a euprojects@poloaa.it

Vi aspettiamo numerosi!

Summer Hacktown 2023

Graduatorie finali

Si pubblicano in allegato le graduatorie finali dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria finale_CYBE

Graduatoria finale_CPER

Graduatoria finale_QZER

Graduatoria finale_AMAR

Convocazioni prove orali

Si pubblicano in allegato le convocazioni relative alle prove orali per gli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Calendario prova orale_CYBE

Calendario prova orale_CPER

Calendario prova orale_QZER

Calendario prova orale_AMAR

Esiti prova scritta

Si pubblicano in allegato gli esiti della prova scritta sostenuta dagli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria prova scritta_CYBE

Graduatoria prova scritta_CPER

Graduatoria prova scritta_QZER

Graduatoria prova scritta_AMAR

Esiti prova teorico pratica

Si pubblicano in allegato gli esiti della prova teorico pratica sostenuta dagli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria prova teorico pratica_CYBE

Graduatoria prova teorico pratica_CPER

Graduatoria prova teorico pratica_QZER

Graduatoria prova teorico pratica_AMAR

Pubblicazione elenco ammessi agli Esami di Stato 2023

Si pubblicano in allegato gli elenchi degli studenti ammessi a sostenere gli esami di stato dei corsi:

OR2116952901 –  Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 –  Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 –  Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 –  Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Ammessi_CYBE

Ammessi_CPER

Ammessi_QZER

Ammessi_AMAR

Pubblicato il bando per i benefici regionali per gli studenti degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy del Friuli-Venezia Giulia

 

È stato pubblicato il

Bando per l’attribuzione dei benefici regionali per gli studenti degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy del Friuli Venezia Giulia per l’a.a. 2023-24,

che dispone le modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione di 17 posti alloggio complessivi, borse di studio di ammontare fino a € 6.656,52 e degli altri sostegni per il diritto allo studio gestiti da ARDiS.

 

A breve verrà aperta la procedura per presentare domanda di benefici.

 

Per i posti alloggio la scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 13:00 del 20 settembre 2023.

Per le borse di studio la scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 13:00 del 31 ottobre 2023.

 

Per qualsiasi informazione visita il sito dell’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Friuli Venezia Giulia.