Online bando corso Metaverso e Digital Twins 2023-25 – sede di Amaro UD

È online il bando per la selezione dei candidati al corso post-diploma ICT che ITS Alto Adriatico propone per il biennio 2023-25 per la sede di Amaro (UD):

  1. Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins

Per frequentare un corso ITS Alto Adriatico è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e superare le prove di selezione.

Le selezioni si svolgeranno:

  • Lunedì 17 luglio ore 9.00
  • Lunedì 18 settembre ore 9.00 (sessione integrativa in caso di posti vacanti dopo la sessione di luglio)

presso il Parco Tecnologico di Amaro (UD) in Via Jacopo Linussio 1.

Le prove previste sono tre:

Test di lingua inglese (breve comprensione del testo e 10 domande a risposta multipla);

Test per le competenze ICT (27 domande a risposta multipla su competenze logico-matematiche, digitali, ICT);

Colloquio motivazionale.

Il colloquio motivazionale potrà avere luogo nello stesso giorno delle prove scritte o nelle giornate successive in base al calendario che sarà comunicato ai candidati.

Per partecipare alle selezioni, dopo aver letto attentamente il bando, è necessario compilare il modulo di domanda on line e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta, ovvero:

  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (fronte e retro)
  • fotocopia del codice fiscale (fronte e retro);
  • curriculum vitae preferibilmente in formato europeo;
  • copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva;
  • eventuali certificazioni informatiche valide per l’attribuzione del punteggio per titoli.

Il tutto deve pervenire alla segreteria almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione scelta.

Segnaliamo che ARDIS, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, pubblica annualmente il bando per l’assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi per la mobilità internazionale e servizi di ristorazione, rivolti agli studenti ITS, che studiano in regione, indipendentemente dalla residenza. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda saranno pubblicate prossimamente sul sito dell’Agenzia.

Per informazioni, dubbi o chiarimenti è disponibile la segreteria generale di ITS Alto Adriatico: segreteria@itsaltoadriatico.it, tel. 0434 169 7221

Ricordiamo inoltre che è possibile prendere appuntamento per i nostri sportelli di orientamento.

 

Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Graduatorie finali

Si pubblicano in allegato le graduatorie finali dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria finale_CYBE

Graduatoria finale_CPER

Graduatoria finale_QZER

Graduatoria finale_AMAR

Convocazioni prove orali

Si pubblicano in allegato le convocazioni relative alle prove orali per gli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Calendario prova orale_CYBE

Calendario prova orale_CPER

Calendario prova orale_QZER

Calendario prova orale_AMAR

Esiti prova scritta

Si pubblicano in allegato gli esiti della prova scritta sostenuta dagli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria prova scritta_CYBE

Graduatoria prova scritta_CPER

Graduatoria prova scritta_QZER

Graduatoria prova scritta_AMAR

Esiti prova teorico pratica

Si pubblicano in allegato gli esiti della prova teorico pratica sostenuta dagli studenti dei corsi:

– OR2116952901 – Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 – Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 – Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 – Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Graduatoria prova teorico pratica_CYBE

Graduatoria prova teorico pratica_CPER

Graduatoria prova teorico pratica_QZER

Graduatoria prova teorico pratica_AMAR

Pubblicazione elenco ammessi agli Esami di Stato 2023

Si pubblicano in allegato gli elenchi degli studenti ammessi a sostenere gli esami di stato dei corsi:

OR2116952901 –  Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – (2021CYBE-PN)

– OR2116952903 –  Tecnico Superiore Cloud Developer – (2021CPER-PN)

– OR2116952904 –  Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – (2021QZER-PN)

– OR2116952906 –  Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – (2021AMAR-AMARO)

Ammessi_CYBE

Ammessi_CPER

Ammessi_QZER

Ammessi_AMAR

Al via i corsi 2022-2024 con 4 nuove specializzazioni tra le più richieste

I corsi 2022-2024 di ITS Alto Adriatico sono iniziati da pochissimo. Il percorso, biennale, di ciascun corso prevede 1.200 ore di didattica, con attività in aula e nei laboratori, trasferte esperienziali e visite alle aziende. Il tutto, completato da ben 800 ore di stage, a contatto con l’operatività quotidiana delle stesse.

Le quattro specializzazioni materia dei corsi sono tra le più richieste oggi dalle imprese e lo saranno sempre di più in futuro.

  • Cloud
  • Cybersecurity
  • IIoT
  • Web Analytics

Ricordiamo che le aree disciplinari presidiate dalle attività di formazione di ITS Alto Adriatico sono le seguenti:

Architetture Software
Il paradigma corrente dell’ICT: sviluppo web, framework, api, cloud, IoT, IIoT.

Digital Transformation
Tecnologie digitali per la competitività delle aziende.

Management
La gestione delle risorse IT, dei processi e delle informazioni.

Metaverso
Il web: mondi reali e mondi virtuali.

Tecnologie Produttive
Tecnologie per la realizzazione, il controllo e l’integrazione dei sistemi automatici di produzione industriale.