Si pubblica in allegato la graduatoria della sessione integrativa del 7 ottobre per l’accesso ai corsi ICT promossi da questa Fondazione, come previsto dal bando e nel rispetto del numero massimo di ammessi per classe.
Categoria: corsi
Rinviato a venerdì 1 ottobre ore 16:00 il nuovo incontro di presentazione del 1° corso ITS in Italia dedicato all’ambito ICT nei processi produttivi del settore mobile
Rinviato il webinar di martedì 28 settembre alle ore 16:00 a venerdì 1 ottobre ore 16:00. Non perdere questo appuntamento!
Primo corso ITS a livello nazionale dedicato alla figura del “Tecnico superiore per la digitalizzazione dei processi produttivi del mobile“. Secondo webinar di presentazione!
Durante l’incontro, ti daremo tutte le informazioni relative al corso e avrai anche l’opportunità di conoscere alcuni tra i diversi partner aziendali che ci sostengono.
Un’occasione in più per orientarti nel modo più completo e consapevole possibile. Non lasciartela scappare!
Segui il nostro webinar, informati sul corso e dai il via ad un percorso professionale che ti permetterà in meno di due anni di diventare uno specialista tra i più richiesti dalle imprese!
Rinviato a venerdì 1 ottobre ore 14:30 il nuovo incontro di presentazione del 1° corso ITS in Italia dedicato al controllo dei processi produttivi di vetro e polimeri
Rinviato il webinar di lunedì 27 settembre ore 16:00 a venerdì 1 ottobre ore 14:30. Non perdere questo appuntamento!
Primo corso ITS a livello nazionale dedicato alla figura del “Tecnologo per il controllo dei processi produttivi del vetro e dei polimeri“. Secondo webinar di presentazione!
All’incontro parteciperà anche Lean Experience Factory di San Vito al Tagliamento, l’azienda digitale modello più estesa ed integrata al mondo che ospiterà le lezioni del corso.
Contattaci per qualsiasi informazione: 0434.1697221 oppure segreteria@itsaltoadriatico.it
Corsi ICT: prossime selezioni 7 ottobre a Pordenone e 13 ottobre a Amaro (UD) per gli ultimi posti disponibili
Sono indette due sessioni straordinarie per la selezione dei candidati agli ultimi posti disponibili nei corsi ICT in avvio il prossimo ottobre:
07 ottobre 2021 ore 9:00 presso la sede di ITS Alto Adriatico al Consorzio universitario di Via Prasecco 3/A a Pordenone;
13 ottobre 2021 ore 9:00 presso le aule formative del Centro di Innovazione Tecnologica di Via Jacopo Linussio 1 ad Amaro (UD).
I corsi per i quali è ancora possibile candidarsi sono:
- Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – sede di Pordenone
- Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – sede di Amaro (UD)
- Tecnico Superiore per la digitalizzazione dei processi produttivi del mobile – sede di Pordenone
Tutte le indicazioni sulle modalità di candidatura sono disponibili nel bando e al seguenti link: https://www.itsaltoadriatico.it/iscriviti/
Per ulteriori informazioni contattaci al numero 0434.1697221 o scrivici a segreteria@itsaltoadriatico.it
Aggiornamento Bando 2021 per Tecnologo per il controllo dei processi produttivi del vetro e dei polimeri
È on line il bando per la selezione dei candidati al corso biennale full time ITS nell’ambito “Sistema Meccanica”, previsto in avvio in ottobre 2021:
Come si accede ad un corso ITS
Per frequentare un corso ITS Alto Adriatico è necessario:
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;
- superare le prove di selezione;
- perfezionare l’iscrizione con tutta la documentazione richiesta da bando.
Le selezioni prevedono tre prove:
- un test scritto di lingua inglese (breve comprensione del testo e 10 domande a risposta multipla);
- un test scritto sulle per le competenze tecnico-tecnologiche-scientifiche (27 domande a risposta multipla);
- un colloquio motivazionale.
Le prove di selezione si svolgeranno Mercoledì 20 ottobre ore 9.00 presso la sede di ITS Alto Adriatico al Consorzio universitario di Via Prasecco 3/A a Pordenone.
Per iscriversi alle selezioni, dopo aver letto attentamente il bando allegato, è necessario compilare il modulo di domanda on-line (attivo a partire dal 29 luglio) e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta:
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- curriculum vitae preferibilmente in formato europeo;
- copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva;
- eventuali certificazioni coerenti con il percorso.
Il termine per la presentazione della domanda è di almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione scelta.
Per informazioni, dubbi e chiarimenti: segreteria@itsaltoadriatico.it, tel. 0434 169 7221
Graduatoria sessione integrativa Bando corsi ICT
Si pubblica in allegato la graduatoria della sessione integrativa del 22 settembre per l’accesso ai corsi ICT promossi da questa Fondazione, come previsto dal bando e nel rispetto del numero massimo di ammessi per classe.
Lunedì 27 settembre nuovo incontro di presentazione del 1° corso ITS in Italia dedicato al controllo dei processi produttivi di vetro e polimeri
Martedì 28 settembre nuovo incontro di presentazione del 1° corso ITS in Italia dedicato all’ambito ICT nei processi produttivi del settore mobile
Corsi ICT: prossime selezioni 22 settembre per gli ultimi posti disponibili
È ancora possibile candidarsi ai seguenti corsi ICT di Fondazione ITS Alto Adriatico:
Tecnico Superiore Cloud Developer – sede di Pordenone
Tecnico Superiore Developer Industry 4.0 – sede di Pordenone
Tecnico Superiore per la digitalizzazione delle imprese – sede di Amaro (UD)
Tecnico Superiore per la digitalizzazione dei processi produttivi del mobile – sede di Pordenone
La prossima selezione (sessione integrativa come da Bando) si svolgerà
Mercoledì 22 settembre ore 9.00
presso la sede di ITS Alto Adriatico al Consorzio universitario di Via Prasecco 3/A a Pordenone.
Ulteriori date di selezione straordinaria saranno pubblicate successivamente.
Tutte le indicazioni sulle modalità di candidatura sono disponibili ai seguenti link
Bando di selezione per i corsi ICT oppure https://www.itsaltoadriatico.it/iscrizione-corsi/
Per informazioni contattaci al numero 0434.1697221 o scrivici a segreteria@itsaltoadriatico.it
Giovedì 16 settembre anteprima del 1° corso ITS in Italia dedicato all’ambito ICT nei processi produttivi del settore mobile
Non perdere questo appuntamento se stai valutando di diventare uno sviluppatore software o comunque se vuoi specializzarti in sistemi IT!
In questo webinar Ti racconteremo il nuovissimo progetto nato dall’unione di decine di aziende ICT e decine di aziende del settore mobile (uno dei cluster più importanti della nostra economia, che esporta ovunque nel mondo prodotti di alta qualità e design). Assieme ai nostri specialisti della formazione, queste aziende hanno dato vita ad un corso unico in Italia!
Potrai imparare a sviluppare software e sistemi complessi IT, applicandoli direttamente in contesti produttivi e diventando protagonista in team di lavoro in grado di innovare molte fasi fondamentali dei processi aziendali e della crescita del business.
Questa “expertise” ti permetterà di lavorare in aziende del settore del mobile, così come di altre aziende manifatturiere e naturalmente del settore ICT, che cercano giovani con esperienze già sviluppate sui processi produttivi.
Segui il nostro webinar di giovedì 16 settembre ore 16:00: collegati in TEAMS qualche minuto prima!
Leggi di più su questo corso e contattaci per qualsiasi informazione: 0434.1697221 oppure segreteria@itsaltoadriatico.it
Attenzione! Le prossime selezioni (bando e form on-line) si tengono il 22 settembre!