Graduatorie selezioni corsi Digital, Energy e Agro

 

Si pubblicano in allegato le graduatorie delle selezioni per l’accesso ai corsi Digital, Energy e Agro di questa Fondazione, ai sensi dei Bandi prot. n. KU/2242, KU/2243 e KU/2244 del 08/04/2025 per le sedi di Pordenone, San Vito al Tagliamento, Amaro e Spilimbergo per la sessione del 22 settembre 2025

 

Graduatoria selezioni ICT 2025

Graduatoria selezioni Energy 2025

Graduatoria selezioni Agro 2025

 

 

Nuova data di selezione per i corsi ITS

Pubblichiamo la nuova data di selezione per gli ultimi posti disponibili per i corsi promossi da ITS Academy Alto Adriatico.

 

Le selezioni si svolgeranno il giorno mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 09:00 presso la sede ITS del Valle Center a Pordenone, in via Giardini Cattaneo 4, per i seguenti corsi:

 

Area Digital

  • Tecnico Superiore Artificial Intelligence Developer
  • Tecnico Superiore System Administrator
  • Tecnico Superiore Digital Transition Architect
  • Tecnico Superiore Immersive Reality Developer

Area Energy

  • Tecnico Superiore Energy Manager

Area Agro

  • Tecnico Superiore Agrifood Innovation Specialist

 

Comunicazione nuova data di selezione 2025-signed

 

Ricordiamo che per partecipare alle selezioni, dopo aver letto attentamente il bando, è necessario compilare il modulo di domanda online e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta.

 

Il tutto deve pervenire alla segreteria almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione scelta.

 

Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare l’ufficio orientamento all’indirizzo orientamento@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1754550.

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA / POSTI ALLOGGIO 2025/2026

E’ ONLINE il bando per l’attribuzione dei  seguenti benefici:

  1. BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA
  2. POSTI ALLOGGIO – PRIMI ANNI

 

Le domande vanno presentate online utilizzando il seguente link https://its-sol.dirittoallostudio.it, attivo dal 7 agosto 2025 alle ore 9:00, entro il:

  • 26 agosto per i posti alloggio
  • 30 ottobre per le borse di studio 

 

Link al bando: BANDO BORSE DI STUDIO E ALLOGGI A.F. 2025/2026

 

Allegati:

 

Graduatoria: POSTI ALLOGGIO

Bando di mobilità per staff

Nell’ambito del programma Erasmus+ 2021-27, ITS Academy Alto Adriatico indice una selezione per l’ammissione di n° 3 partecipanti al progetto di mobilità per staff (SST – Staff Mobility for Training) che si svolgerà, in modalità job shadowing, presso il Campus des Métiers et des Qualifications d’Excellence Industrie du futur – CMQE Industrie du futur nella regione francese dell’Occitania.

      Il bando è riservato riservato al personale dell’ITS ACADEMY ALTO ADRIATICO.

      Per candidarsi gli interessati, dopo aver letto attentamente il bando, devono inviare entro il 27/08/2025, via e-mail all’indirizzo erasmus@itsaltoadriatico.it o a mano presso la segreteria del Valle Center, all’attenzione di Chiara Ambrosi, i seguenti documenti:

      Per qualsiasi ulteriore informazione: erasmus@itsaltoadriatico.it.

       

      Aggiornamento 01.09.2025

      GRADUATORIA ITS-AA_STAFF-TRAINING_FRA

      Nuova data di selezione ai corsi ITS

      Pubblichiamo la nuova data di selezione per gli ultimi posti disponibili per i corsi promossi da ITS Academy Alto Adriatico.

       

      Le selezioni si svolgeranno il giorno lunedì 22 settembre 2025 alle ore 09:00 presso la sede ITS del Valle Center a Pordenone, in via Giardini Cattaneo 4, per i seguenti corsi:

       

      Area Digital

      • Tecnico Superiore Artificial Intelligence Developer
      • Tecnico Superiore System Administrator
      • Tecnico Superiore Digital Transition Architect
      • Tecnico Superiore Immersive Reality Developer

      Area Energy

      • Tecnico Superiore Energy Manager

      Area Agro

      • Tecnico Superiore Agrifood Innovation Specialist

       

      Comunicazione nuova data di selezione 2025-signed

       

      Ricordiamo che per partecipare alle selezioni, dopo aver letto attentamente il bando, è necessario compilare il modulo di domanda online e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta.

       

      Il tutto deve pervenire alla segreteria almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione scelta.

       

      Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattare l’ufficio orientamento all’indirizzo orientamento@itsaltoadriatico.it (specificando il tuo numero di cellulare per poterti ricontattare) o telefonicamente allo 0434 1754550.

      Graduatorie selezioni corsi Digital, Energy e Agro

       

      Si pubblicano in allegato le graduatorie delle selezioni per l’accesso ai corsi Digital, Energy e Agro di questa Fondazione, ai sensi dei Bandi prot. n. KU/2242, KU/2243 e KU/2244 del 08/04/2025 per le sedi di Pordenone, San Vito al Tagliamento, Amaro e Spilimbergo

       

      Graduatoria selezioni ICT 2025

      Graduatoria selezioni Energy 2025

      Graduatoria selezioni Agro 2025

       

      Viste le disponibilità logistiche e organizzative, questa Fondazione stabilisce il numero massimo di studenti ammissibili per singolo corso ICT in:

      • Tecnico Superiore Cloud Developer – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore Full Stack Developer – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore Artificial Intelligence Developer – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore Cybersecurity Specialist – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore System Administrator – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore Digital Transition Architect – 25 studenti*
      • Tecnico Superiore Immersive Reality Developer – 25 studenti*

      *salvo ulteriori disponibilità logistiche che consentano l’ampliamento del numero massimo dei posti disponibili.

       

      Definizione numero massimo studenti ICT-signed

      Bando Erasmus+ per studenti ITS a.f 2025-26

      Nell’ambito del programma Erasmus+ 2021-27 – Settore Istruzione Superiore KA1, ITS Academy Alto Adriatico offre agli studenti frequentanti nell’anno formativo 2025-26 il secondo anno di uno dei seguenti corsi ITS:

      • IoT e intelligenza artificiale
      • Cybersecurity
      • Front End Developer
      • Cloud Developer
      • Agrifood Innovation Specialist
      • Energy Specialist

      l’opportunità di candidarsi per una borse di studio per svolgere il periodo di tirocinio all’estero.

          Per candidarsi gli studenti interessati, dopo aver letto attentamente il bando, devono compilare il modulo di domanda on-line e caricare i documenti richiesti (in formato PDF):

          • Copia fronte e retro di un documento di identità in corso di validità;
          • Curriculum vitae in lingua inglese;
          • Lettera di presentazione (cover letter) in lingua inglese.

          La compilazione e l’invio del modulo di domanda on-line completa dei documenti richiesti dovranno essere effettuati entro il giorno 24 settembre 2025, pena l’esclusione dalla selezione.

           

          Giovedì 4 settembre alle ore 14.30 si terrà un webinar di presentazione del bando. Per iscriversi al webinarhttps://forms.gle/ePSGZuKD85hWbaZAA

          Nella settimana dall’8 al 12 settembre sarà inoltre possibile partecipare a sportelli di supporto sulla predisposizione di  cv e cover letter e sulla ricerca autonoma dell’azienda. 

          Per qualsiasi ulteriore informazione: erasmus@itsaltoadriatico.it.

           

          Aggiornamento 29/09/2025

          Corrigendum Avviso traineeship Erasmus 2025-26

           

          Posti alloggio: aperte le domande per i benefici regionali 2025-2026

          Da lunedì 15 luglio 2025 è possibile presentare domanda per i benefici regionali per il diritto allo studio, messi a disposizione da ARDIS attraverso il Bando Unico 2025-2026.
          Le misure comprendono anche contributi e agevolazioni riservati agli studenti degli ITS. I beneficiari sono gli studenti iscritti al secondo anno dell’anno formativo 2025-2026.

          L’opportunità riguarda la disposizione di posti alloggio presso le residenze universitarie.

          Le domande devono essere presentate online tramite SPID o CIE, entro le scadenze indicate.

          Tutte le informazioni, le date utili e i dettagli sulla procedura sono disponibili nella pagina ufficiale di ARDIS: ARDIS – Bando Unico 2025-2026

           

          Posti letto disponibili per studenti ITS: pubblicato l’avviso per gli alloggi presso la sede di Amaro

          È stato pubblicato l’avviso per richiedere l’assegnazione di posti letto presso il Parco Tecnologico di Amaro (UD), dove si svolgeranno i corsi ITS Academy Alto Adriatico per l’anno formativo 2025–2026.

          Il servizio di alloggio, offerto dal Carnia Industrial Park in collaborazione con le Fondazioni ITS, è destinato agli studenti non residenti nei comuni della Carnia e iscritti al primo anno dei corsi ITS attivi nella sede di Amaro.

          Saranno messi a disposizione fino a 4 posti letto, per il periodo ottobre 2025 – maggio 2026, salvo eventuali variazioni dovute alla programmazione didattica.

          Scadenza per la domanda: lunedì 15 settembre 2025, ore 12:00. Le modalità di presentazione della richiesta sono indicate nell’avviso ufficiale.

          Consulta l’avviso completo e scarica tutti gli allegati: Procedura per l’accesso ai servizi di foresteria presso il Parco Tecnologico di Amaro

           

           

          Evento di lancio del corso ITS “Agrifood Innovation Specialist”

          Lunedì 14 luglio 2025, alle ore 17:00, presso il giardino del Municipio di Spilimbergo (Via Tiepolo 1), si terrà l’evento di presentazione ufficiale della nuova edizione corso post-diploma ITS “Agrifood Innovation Specialist”, promosso dall’ITS Academy Alto Adriatico.

          Programma dell’evento:

          • Interventi istituzionali con la partecipazione degli assessori regionali Alessia Rosolen, per lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia e Stefano Zannier assessore alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna;
          • Presentazione ufficiale del percorso formativo con focus sull’impatto strategico che l’Agrifood Innovation Specialist è in grado di apportare al settore agroalimentare;
          • Esperienza immersiva in realtà virtuale con visori: una coinvolgente simulazione di attività specifiche di questo innovativo profilo professionale;
          • Networking e confronto tra docenti, aziende, famiglie e istituzioni.

          L’iniziativa è rivolta a studenti, famiglie, insegnanti e rappresentanti delle imprese, per offrire una visione concreta delle prospettive occupazionali e delle opportunità di collaborazione in ambito territoriale. 

          Il corso “Agrifood Innovation Specialist”, nato grazie a una solida rete di enti formativi, imprese e istituzioni, si pone l’obiettivo di formare professionisti capaci di guidare l’innovazione nel settore agroalimentare attraverso nuove tecnologie e strategie dirette al costante miglioramento dei processi produttivi, 

          Conferma la tua partecipazione scrivendo a infoagrifood@itsaltoadriatico.it oppure compilando il modulo online disponibile al seguente link: adesione evento