Il laboratorio è progettato per fornire agli studenti competenze avanzate nello sviluppo e nell’uso di tecnologie immersive, comprendendo realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e ambienti immersivi.

L’obiettivo è creare spazi digitali innovativi in grado di riprodurre ambienti virtuali 3D per vari settori, dal gaming al turismo, fino all’industria e alla formazione.

Il laboratorio è dotato di una stanza immersiva equipaggiata con proiettori, una pedana per la realtà virtuale, e numerosi strumenti per lo sviluppo di contenuti didattici e multimediali immersivi. L’infrastruttura supporta l’integrazione di vari dispositivi VR e AR, con l’obiettivo di offrire esperienze pratiche su come combinare diverse tecnologie per sviluppare progetti complessi, comprese le interazioni con il metaverso.
Oltre all’hardware, il laboratorio prevede la formazione sui principali software per la modellazione 3D, gestione di modelli virtuali, programmazione e scripting, video editing e photo editing per la creazione di texture e grafiche. Questo approccio garantisce una formazione completa e versatile, mirata a fornire tutte le conoscenze per realizzare in autonomia esperienze immersive, utilizzabili in vari settori, dall’industria ai servizi.

