I nostri docenti
La formazione è affidata per il 90% a professionisti del settore che portano in aula la propria esperienza e le tecnologie con cui si confrontano quotidianamente in azienda.
Il modello didattico si fonda sullo svolgimento di attività soprattutto pratiche (learning-by-doing) e sulla soluzione di problemi (problem-based learning).
L’obiettivo è creare reali competenze, ovvero la capacità di realizzare qualcosa rendendo concrete le proprie conoscenze. Il ruolo dei docenti consiste nell’accompagnare e supportare gli studenti lungo il processo di apprendimento con l’obiettivo di far loro effettivamente imparare, non solo farli studiare.
Alessandro Arciero

Chi è il Cybersecurity Specialist e perché oggi è così importante? Scoprilo con Alessandro Arciero e capirai perché la sicurezza digitale è il lavoro del futuro.
Alessandro Arciero
Docente

Vieni con Alessandro Arciero a scoprire il nuovo laboratorio di Cybersecurity al Valle Center. Un ambiente all’avanguardia, integrato con gli altri lab e con la rete ITS.
Alessandro Arciero
Docente
Federico Biasutti

Sai usare linguaggi di programmazione e strumenti di intelligenza artificiale? Scoprili nei nuovi laboratori di Amaro e Pordenone, dove la teoria diventa innovazione concreta.
Federico Biasutti
Docente

Sai usare linguaggi di programmazione e strumenti di intelligenza artificiale? Scoprili nei nuovi laboratori di Amaro e Pordenone, dove la teoria diventa innovazione concreta.
Federico Biasutti
Docente

Quali competenze ti servono oggi per lavorare come tecnico nelle aziende? Scoprilo con Federico Biasutti e preparati alle richieste del mondo del lavoro.
Federico Biasutti
Docente
Matteo Gardin

Quali strumenti e software puoi usare nei laboratori XR dell’ITS Alto Adriatico? Scoprilo ora e preparati a lavorare con le stesse tecnologie usate dalle aziende.
Matteo Gardin
Docente

Chi è uno sviluppatore VR/AR? E cosa fa ogni giorno? Scopri questo profilo professionale in forte crescita, tra creatività e tecnologia.
Matteo Gardin
Docente

In quali settori si usa davvero l’XR? Scoprilo con Matteo Gardin e guarda dove realtà virtuale e aumentata stanno facendo la differenza.
Matteo Gardin
Docente
Daniele Gobbo
Mauro Mazzetto

Perché all’ITS si fanno i Project Work? Per metterti subito alla prova con esperienze reali. Scopri come trasformare la teoria in pratica fin da subito.
Mauro Mazzetto
Docente

Nel mondo Agile ci sono tante certificazioni, ma solo alcune contano davvero. Il diploma ITS è solo l’inizio: continua a formarti per restare competitivo.
Mauro Mazzetto
Docente

Project management e metodi Agile: sembrano cose diverse, ma lo sono davvero? Scoprilo insieme a Mauro Mazzetto e capirai come agilità e traduzione dei metodi possano convivere.
Mauro Mazzetto
Docente
Sara Tortelli

Cosa vuol dire lavorare in un mercato data driven? Vuol dire trovare i dati giusti, leggerli, interpretarli. Scopri come farlo in modo efficace.
Sara Tortelli
Docente

Quali sono i tratti distintivi del marketing e della comunicazione digitale? Sono tanti, in continuo cambiamento. Scoprili con Sara Tortelli e resta al passo con il settore.
Sara Tortelli
Docente
BANDO ALBO FORMATORI
VisualizzaELENCO FORMATORI