Che cos’è il Tecnico Superiore Digital Solutions 4.0?
Il Tecnico Superiore Digital Solutions 4.0 è un corso progettato per formare professionisti altamente qualificati nell’ambito delle soluzioni digitali per l’Industria 4.0. Tra i focus principali vi sono i temi legati alla I-IOT, gestione del flusso dei dati, edge e cloud computing.
Gli studenti acquisiscono competenze avanzate nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni I-IoT, utilizzando tecnologie all’avanguardia come sensori, attuatori e reti OT anche per lo scambio di informazioni. Inoltre, nell’ottica dell’automazione industriale gli studenti imparano a gestire grandi quantità di dati e a utilizzare tecniche di filtraggio dei dati per selezionare le informazioni più utili in modo efficace e veloce.
Il corso prevede l’approfondimento di tematiche legate all’Industria 4.0 e la digitalizzazione dei processi produttivi. L’obiettivo è acquisire competenze nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di automazione industriale, gestire infrastrutture cloud-based e utilizzare tecnologie come l’edge computing.
La figura professionale che esce dal corso Tecnico Superiore Digital Solutions 4.0 si occupa delle seguenti attività operative:
- Sviluppatore backend specializzato in applicazioni per la raccolta, gestione e presentazione dei dati raccolti con dispositivi IoT da macchine e impianti industriali della generazione Industry 4.0.
- Interviene in particolare nei processi di produzione manifatturiera e dei sistemi energetici.
- Definisce i protocolli e le piattaforme IoT più adeguate per interconnettere sensori, microcontrollori, PLC, sistemi di automazione e di manutenzione preventiva.
- Sviluppa sistemi software di filtraggio, archiviazione ed elaborazione dei dati sul campo (Edge computing) o con infrastrutture cloud.
- Realizza pannelli e cruscotti web per la presentazione sintetica dei dati di monitoraggio dei processi industriali.
I corsi sono attivati previa approvazione della Regione FVG