Corsi
Home > Corsi > Trasformazione digitale > Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins 2023-2025

Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins 2023-2025

Il Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins è un innovativo programma di formazione avanzato che si concentra sulle tecnologie emergenti del metaverso e dei digital twins.

2023-2025

Trasformazione digitale

Scopri i dettagli del corso

Descrizione

Che cos’è il Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins?

Il Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins è un innovativo programma di formazione avanzato che si concentra sulle tecnologie emergenti del metaverso e dei digital twins, ponendo l’accento sulle competenze legate ai sistemi ICT, tecniche IoT per il controllo intelligente del contesto e degli oggetti, cloud computing e modellazione 3D e simulazioni anche attraverso l’intelligenza artificiale.

 

Gli studenti sono in grado di utilizzare queste competenze per creare ambienti digitali altamente interattivi, che riproducono la realtà in modo dettagliato e permettono di simulare scenari complessi in modo sicuro ed efficiente.

La creazione di ambienti digitali avanzati e modelli virtuali digitali infrastrutturali rappresenta una frontiera rivoluzionaria per molteplici realtà produttive e manifatturiere.

 

Metaverso e Digital Twins sono tecnologie emergenti con il potenziale di rivoluzionare il modo in cui progettiamo, costruiamo, gestiamo e manteniamo tantissime realtà produttive. Nel settore MANIFATTURIERO, queste tecnologie possono essere utilizzate per creare modelli virtuali di fabbriche e linee di produzione per testare e ottimizzare il layout e il flusso della linea di produzione; nelle COSTRUZIONI e nella LOGISTICA per creare modelli virtuali digitali (digital twins) di edifici o opere di ingegneria civile, come ponti o opere pubbliche, da supervisionare in remoto con sistemi IOT; nelle INFRASTRUTTURE/SMART CITIES per la creazione di modelli sulla mobilità; nel settore AUTOMOTIVE per la Guida Autonoma e lo sviluppo di prototipi digitali di auto; nel settore MEDICALE per creare rappresentazioni digitali di una persona e per acquisire in tempo reale dati medici sulle sue diverse funzioni vitali.

 

Le applicazioni metaverso e digital twins consentono anche di monitorare e controllare a distanza attrezzature e processi in tempo reale, simulare e testare scenari prima di implementarli nel mondo reale e formare i dipendenti in un ambiente sicuro e controllato.

 

I corsi sono attivati previa approvazione della Regione FVG

Attività e professione
  • Installazione, configurazione amministrazione sistemi operativi (Linux, Windows)
  • Installazione e configurazione protocolli e reti LAN e WAN
  • Sviluppo database relazionali
  • Gestione applicazioni e comunicazioni in cloud
  • Sviluppo applicazioni IOT e IIOT
  • Installazione e configurazione dispositivi, sensori ed attuatori per IOT
  • Integrazione con sistemi di automazione e PLC
  • Configurazione e amministrazione ambienti IOT in cloud con soluzioni Edge computing
  • Sviluppo sistemi di Digital Twins
  • Sviluppo del metaverso con applicazioni di realtà virtuale e aumentata
  • Utilizzo applicazioni di data analytics, Artificial Intelligence e Machine Learning
Tecnologie e strumenti
  • Sistemi operativi, reti e protocolli
  • Programmazione strutturata e Object-Oriented C-sharp, database relazionali, linguaggio SQL, Programmazione in C e C++
  • Applicazioni e comunicazioni in cloud, sviluppo e amministrazione web server
  • Tecnologie e applicazioni Internet of Things in ambito industriale, servizi e civile
  • IOT in cloud, Edge computing, sensori ed attuatori per IOT
  • Integrazione applicazioni ICT con l’automazione, Macchine CNC e PLC
  • Sistemi e sviluppo digital twins
  • Software 3D, applicazioni di realtà aumentata, ambienti e linguaggi di programmazione per lo sviluppo di piattaforme Metaverso
  • Data analytics, Artificial Intelligence e Machine Learning, programmazione con Python,
  • Cybersecurity e privacy
Opportunità lavorative

Il Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins è un nuovo profilo professionale del mondo ICT. Può trovare collocazione in:

  • Area ICT di aziende manifatturiere ed industriali
  • Software house e società che forniscono servizi informatici e digitali in particolare per l’Impresa 4.0
  • Società di consulenza per la trasformazione digitale
  • Società di progettazione e automazione industriale
Benefit
  • Notebook in comodato gratuito per tutta la durata del corso (caratteristiche indicative: Display 15”, Core i7, RAM 16GB SSD 512GB)
  • Account personale Google Workspace (cognome@stud.itsaltoadriatico.it) con accesso a tutti i servizi Google
  • Account Microsoft Azure e Amazon Web Services per accesso ai relativi servizi e risorse cloud
  • Possibilità di borsa di studio, posto alloggio, contributi per la mobilità internazionale e servizi di ristorazione attraverso bando ARDIS (http://www.ardiss.fvg.it/)
  • Voucher per le studentesse a rimborso della retta di iscrizione annua (se in regola con la frequenza)
Test competenze

Caratteristiche del corso

Durata:
2 anni
Partenza corsi:
ottobre 2023
Esami finali:
luglio 2025
Formazione in aula:
680 ore (primo anno) + 504 ore (secondo anno)
Stage in azienda:
320 ore (giugno-luglio) + 480 ore (febbraio-aprile)
Sede:
Amaro (UD), Via Jacopo Linussio 1 presso Parco Tecnologico di Amaro
Scarica il bandoVuoi saperne di più?
Contattaci subito.

Hai bisogno di una mano per trovare il corso più adatto a te?

Contattaci subito.

    Nati nel 2010, rappresentiamo una tra le prime realtà didattiche attive in Italia in ambito ICT.